martedì 21 gennaio 2025

L'eleganza e la grazia di "sport per la vita" sabato 25 al palasport

ROSETO. L'eleganza e la grazia del pattinaggio artistico in un
Galà che resiste ai tempi. E sfida il grigio del gusto che è di larga parte dell'epoca nostra, cui purtroppo neanche Roseto sfugge, specie per certi aspetti della cosiddetta estate giovanilista. Grazie ed eleganza dunque, frutto di una sapienza organizzativa ed una formula collaudata da ben 39 edizioni di “Sport per la vita”.

Così, sabato 25 gennaio al palasport di Roseto, pattinatori di livello internazionale e ospiti di primo piano, presentati dalla bravissima Mirella Lelli, ripeteranno questo incantesimo che dal 1986 ricorda anche Licia Giunco, la cui figliola, Cristina Marini, è tuttora tra gli organizzatori insieme a Luisa D'Elpidio e tanti altri.

Tanti altri arrivati stamane nella sala consiliare del Comune per la consueta presentazione della manifestazione. A cominciare dalle associazioni che riceveranno la donazione risultante dall'incasso della serata, ovvero il Centro regionale fibrosi cistica di Atri (da 12 anni presente), la Fondazione Veronesi (utilizzerà la somma per una borsa di ricerca al dottor Iacopo Di Gregorio, che tra l'altro vive a Roseto) e Croce blu (associazione di assistenza nata lo scorso anno con sede al palazzo del mare). E si spera di battere la già notevole cifra di circa 16 mila euro raccolta lo scorso anno sempre per le donanzioni, che sono proprio l'elemento costitutivo di Sport per la vita.

Ogni anno, inoltre, la manifestazione invita a riflettere su un tema sociale d'attualità. Sabato prossimo questo tema sarà il bullismo e vedrà tra le premiate con la rosa d'argento, Teresa Manes, ovvero la mamma di un ragazzo suicida dopo esserne stato vittima che su questa dolorosa esperienza ha scritto un libro.

Nel corso della serata, si esibirà anche il tenore Piero Mazzocchetti, per l'occasione accompagnato dalla giovane cantante, Alessandra Colacarlo, mentre un riconoscimento speciale per la cultura locale andrà ad Anna Maria Rapagnà.

Tutte le iniziative sono comunque racchiuse in un curatissimo opuscolo a colori che il sindaco, Mario Nugnes, ha definito questa mattina una vera e propria rivista culturale, se non un albo alternativo di una particolarissima storia della città.

Nessun commento:

Posta un commento

Frollini flash (cronaca friabile della settimana)

ROSETO.  E l'estate corre a 340 (mila euro). Il “soldato” Addazii scatta in difesa del suo “generale”. Intanto un “soggetto” aggredisce ...