giovedì 17 luglio 2025

La "cultura" nei borghi

TERAMO. Tornano due classici appuntamenti dell'estate teramana, entrambe presentati questa mattina al "Bim".

Il primo va dal 19 al 27 luglio e si svolge a Ripattoni, un caratteristico borgo alle spalle di Bellante Stazione, più o meno a 15 chilometri dal mare e tuttavia quasi spopolato fino ad una ventina d'anni or sono.

Poi, grazie soprattutto a queste iniziative culturali, intraprese fin dal 2006 dall'associazione "BellantArte" (qui in foto la signora Fabiana di Girolamo, che la rappresenta), piano piano son tornati anche gli abitanti. 

Così quest'anno "Ripattoniarte", questo il nome dell'iniziativa, vedrà 50 artisti all'opera, più tanti eventi (compreso il buon cibo) che avranno per "location" di riferimento quel palazzo "Saliceti", il cui nome ricorda Aurelio Saliceti, un patriota nato proprio a Ripattoni ai primi dell'Ottocento, tra i protagonisti del Risorgimento italiano. Risorgimento che ebbe tra l'altro validi esponenti teramani, di cui molto ha scritto, ad esempio, Luigi Ponziani, ex-direttore della biblioteca Delfico di Teramo.

Più nell'entroterra, invece, l'altro appuntamento, ovvero il premio di pittura "Guido Montauti" di Fano Adriano. In questo caso è in agenda nel mese di agosto, con diverse articolazioni nel campo delle arti visive.

Nessun commento:

Posta un commento

La "cultura" nei borghi

TERAMO. Tornano due classici appuntamenti dell'estate teramana, entrambe presentati questa mattina al "Bim". Il primo va dal 1...