Certo che tra l'uomo e la natura è una bella sfida a chi è più malvagio. Mentre si celebrano i 13 anni dalla distruzione di una città (l'Aquila) per forze della natura, a qualche distanza altre città vengono distrutte per la malvagità umana. Quelli che aiutarono a ricostruire un bene culturale della città terremotata (i Russi) sono ora accusati di radere al suolo i luoghi della cultura di un altro paese (l'Ucraina). Nel palazzo ricostruito dai Russi a L'Aquila (Palazzo Ardinghelli) c'è un museo che omaggia i valori dell'umanità. Quelli che l'hanno ricostruito (i Russi, appunto), sono ora accusati di crimini contro l'umanità a Kiev e dintorni. Questo è. In mezzo ad un mare di chiacchiere. Spesso inutili. E qualvolta interessate.
mercoledì 6 aprile 2022
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il piano spiaggia "Pavone2" completa, in peius il "Pavone1" di dieci anni fa
ROSETO. Diciamolo subito: i danni principali su un dato assetto della spiaggia, li fece il Pavone1, ovvero il piano spiaggia di dieci anni ...

-
ROSETO. Che poi pensavo. A quel che diceva Luca Maggitti in un suo video di qualche giorno fa su “Roseto.com”: Nugnes ha la strada spianata ...
-
Vanessa Quaranta Gabriella Recchiuti ROSETO. Vengo a sapere che l'avvocato Gabriella Recchiuti, suppongo in qualità di esponente di “Azi...
-
in primo piano, l'assessora D'Elpidio ROSETO. Come un fiume carsico, ogni tanto – soprattutto grazie ad una parte della stampa teram...
Nessun commento:
Posta un commento