venerdì 11 luglio 2025

Una persona, in probabile preda di problemi mentali, semina panico in centro

ROSETO. chiaro che non è colpa del sindaco in carica (poteva succedere con qualsiasi sindaco) se qualcuno dà di matto e sfascia una farmacia. E per fortuna non è finita in tragedia, come pur poteva succedere. 

E lasciamo stare le prese di posizione politica, inevitabili in tal caso.

La responsabilità (politica) del sindaco e di tutti coloro che gli vanno dietro è, a sommesso avviso di queste righe, un'altra: quella di non avere una politica di sociale di reale inclusione, ma una politica di "selfie".

È quella di non far nulla, in concreto, per l'integrazione, ma soltanto una retorica della "gentilezza".

È quella di perseguire solo e soltanto una politica di apparenze e, in parallelo, una politica urbanistica devastante, un disinteresse sostanziale per i problemi del lavoro, della casa e quant'altro. 

È questa la sua responsabilità politica. Che non riguarda l'episodio specifico, ma appunto il "contesto". E questa sua responsabilità va equamente ripartita con tutta la sua maggioranza e con il cosiddetto mondo della "cultura" e dell'associazionismo, che non gli risparmia applausi e co-selfie.

Purtroppo, la realtà a volte presenta il conto. E speriamo, speriamo davvero, sia un caso isolato ed irripetibile. 

Speriamolo per il bene di tutti.

sabato 5 luglio 2025

Frollini flash (cronaca friabile della settimana)

ROSETO. E' un regalo alle Ferrovie”... “No, non ci possono speculare”: ha tenuto banco in settimana il ping-pong a mezzo stampa sul parcheggio vicino la Stazione. Mentre le presentazioni estive impazzano e la riserva Borsacchio fa sempre un po' notizia

28 giugno. Tranquilli mai. Si erano lasciati, i frollini la volta scorsa, con la promessa di spedire un inviato alla conferenza stampa di Si.Amo sul destino del parcheggio a lato della stazione. Pensavano, i frollini, che in mano alle Ferrovie erano più protette queste aree dal rischio speculativo rispetto all'ipotesi di municipalizzarle. L'inviato ha riferito che non è proprio così. Insomma, questo povero parcheggio non starebbe tranquillo né in mano alle Ferrovie né al Comune!

29 giugno. Doppio standard. Ha bloccato un ponte in contrada Paladini di Crognaleto senza alternative. Non ha ascoltato nessuno. Ha creato ansia e timori tra i locali, ma per l'onorevole di Azione, Giulio Sottanelli, l'ANAS sta perfettamente rispettando il suo cronoprogramma. A Cologna, invece, per la Teramo-Mare, la stessa ANAS, per il medesimo onorevole, è rea di non aver ascoltato il territorio, cioè lui che ne è il principale rappresentante. Come dicono oggi? Doppio standard.

30 giugno. Scandalo? dipende. Un'auto s'infila sulla ciclabile del Borsacchio ed è scandalo (mediatico). La stessa pista rimane al buio per sere e notti e... non è scandalo. Come è noto nella scienza della comunicazione, infatti, lo scandalo dipende dalla forza politica e mediatica di chi lo segnala come il conseguente risalto che ne acquista la... notizia!

1° luglio. Eventi: a noi! Che meravigliosa invenzione (politica) sono gli eventi (estivi o meno). Consentono ai sindaci (tutti eh, di qualsiasi orientamento) di lucrare un'ottima immagine ed in più permettono di parlar d'altro invece dei problemi reali. Chapeau!

2 luglio. W il cinema. Si terrà anche quest'anno la rassegna di cinema Roseto opera prima (29°). Fatti salvi elogi ed autoelogi tipici di queste presentazioni, si tratta, in breve, della proiezione di tre film più uno fuori concorso, oltre una serie di ospitate più o meno vip. Il tutto per 45 mila euro di soldi pubblici. Rapportati alle tre pellicole (l'essenza del festival è quella, perché mancando quella anche le ospitate non avrebbero senso), fanno comunque 15 mila euro ognuna. Proprio pochi non sono. Con tutta la buona volontà, complimenti e scappellamenti vari alla cultura (cui anche i frollini, per conformismo e timore si aggregano), non si crede che la manifestazione cambierà il mondo.

3 luglio. Piano spiaggia. Enio Pavone dice che si avvicinano i tempi decisivi per il nuovo piano spiaggia. Ed i frollini già tremano all'idea: quanto, quale e dove il nuovo cemento balneare?

4 luglio. Borsacchio. Il capo delle Guide, Marco Borgatti, vede rischi speculativi nell'ex-riserva Borsacchio. Ma siccome nessuna speculazione è possibile senza che il piano regolatore del Comune lo voglia, che fa Borgatti? non si fida più dell'urbanistica del suo amico sindaco, compagno di vogate e di nuotate debitamente selfiate dagli interessati?

N.b: i frollini sono confezionati in redazione, pardon messi in forno, alle ore 22:00 (anche prima) del venerdì per essere disponibili ai consumatori, ehm lettori, dalle ore 7:00 (anche prima) del sabato. Aurevoir

giovedì 3 luglio 2025

A proposito di "coprogettazione"

ROSETO. Questa mattina, presentando una manifestazione culturale, ad un certo punto, il sindaco, Mario Nugnes, ha fatto un riferimento ai cosiddetti affidamenti in co-progettazione, cui la sua amministrazione fa largo ricorso.

La questione merita una piccola riflessione. Di carattere generale.

Dunque lui par intendere questa co-progettazione (che poi è uno degli infiniti modi che il legislatore italiano ha inventato in sostanziale materia di appalti); par intenderla allora come un mezzo per affidamenti in continuità. 

Che vuol dire? In parole povere, che il Comune affida ogni anno, per più anni, allo stesso operatore economico, il medesimo servizio dell'anno precedente. Contribuendo in maniera considerevole alla sua remunerazione e quindi precludendosi la possibilità di esplorazioni di mercato di volta in volta.

È come se io, per pulire il mio giardino di casa, chiamassi sempre lo stesso giardiniere, ma senza pattuire il prezzo ogni anno, bensì con una retribuzione fissa, come lo avessi assunto. Se per ipotesi trovassi un altro giardiniere che mi fa lo stesso lavoro a meno prezzo, non potrei servirmene. Ovviamente io, a casa mia, non lo farei.

Ma lasciamo stare. Il servizio di cui parlava il sindaco stamane, infatti, non è solo materiale. È anche una proprietà intellettuale di fatto del Comune, che né è stato l'ideatore e l'artefice circa trent'anni or sono.

Orbene, se l'affidatario, agendo nell'ambito dell'appalto, modifica il format, ovvero le caratteristiche del bene-immateriale, magari semplicemente per aggiornarlo ai tempi come è naturale, di chi sarebbe diciamo così il brand? Resterebbe pubblico, oppure diverrebbe tacitamente una legittima comproprietà intellettuale, chiamiamola così per capirci, di tipo privata?

Ecco, in definitiva la domanda sarebbe: ma è conveniente questo co-progettare?

mercoledì 2 luglio 2025

Destino segnato per il parcheggio della stazione?

ROSETO. Come si dice in gergo, è una replica "pepata" quella che Teresa Ginoble (Si.Amo-Roseto) e Nicola Petrini (Bella Roseto) rivolgono al capogruppo di Azione, Paolo De Nigris.

L'argomento è sempre quello del parcheggio accanto alla Stazione. Dove la situazione, in sintesi estrema è questa: se le Ferrovie o chi per loro non vendono, ok: non succede nulla. Se dovessero vendere, basta un offerta di mercato un pò più alta di quella, vantaggiosa, che il Comune ha lasciato cadere e, di fatto, l'Ente sarebbe fuori gioco e perderebbe facilmente l'area.

Scrivono i consiglieri Ginoble e Petrini:

"Le dichiarazioni di De Nigris sono del tutto scollegate dalla realtà perché la convenzione riporta esattamente altro"

"L’area rimarrà vincolata a parcheggio: FALSO. Ferrovie potrà venderla in qualsiasi momento al miglior offerente. Salta così l’opportunità di acquistare l’immobile che ospita un bar, l’intera area di sosta e un tratto viabile alla vantaggiosa cifra di 514mila euro."

"Il bene rimarrà pubblico "per funzione": FALSO. Un bene è pubblico solo se di proprietà di un ente e questa destinazione "per funzione" non è prevista da alcuna norma. A tal proposito il Codice civile è molto chiaro e sarebbe sufficiente sfogliarlo per non dire tali castronerie. L’area è privata e verrà utilizzata per lo svolgimento di attività d’impresa."

"L’operazione non è economicamente vantaggiosa: FALSO. Un’area destinata a parcheggio, attivo peraltro tutto l’anno, ha la capacità di assicurare introiti di gran lunga superiori alle poche spese connesse alla manutenzione."

"La gestione del parcheggio rimane pubblica: FALSO. Il parcheggio sarà gestito dalla società privata FS Park, con tariffe che nessuno ad oggi conosce, tanto che le colonnine comunali a breve dovranno essere obbligatoriamente rimosse per lasciare spazio agli strumenti di pagamento propri di questa società."

"Il multipiano non è realizzabile: FALSO. Nella convenzione ferrovie si riserva il diritto di costruire un parcheggio multipiano o, in alternativa, interrato a seconda delle future valutazioni a riguardo."

"Al comune è riconosciuto un diritto di prelazione all’acquisto: FALSO. Il comune potrà acquistare solo se disposto a pagare lo stesso prezzo che offriranno i privati, avendo del tutto rinunciato alla somma bloccata nel 2020. L’operazione si configura già oggi impossibile da perfezionare perché il valore sarà sicuramente troppo alto, essendo definito dal libero mercato, e quindi antieconomico rispetto alle logiche pubbliche." 

Il bilancio comunale presentava un buco di 7 milioni di euro: FALSO. Se così fosse il comune sarebbe in pieno dissesto e pertanto questa amministrazione non avrebbe avuto modo di spendere e spandere risorse, arrivando persino a concedere contributi ad associazioni nate dopo lo svolgimento degli eventi. De Nigris non riesce neanche a comprendere i dati del bilancio comunale nonostante si professi esperto di economia."

"Prima di parlare è sempre meglio leggere e studiare. Al consigliere De Nigris al quale chiediamo ora di esibire pubblicamente una relazione, redatta dal competente dirigente e certificata dai revisori dei conti, che attesti l’esistenza di questo "buco" contabile" concludono Ginoble e Petrini.

(Nell'immagine: il comunicato di Azione e Teresa Ginoble)

Una persona, in probabile preda di problemi mentali, semina panico in centro

ROSETO. chiaro che non è colpa del sindaco in carica (poteva succedere con qualsiasi sindaco) se qualcuno dà di matto e sfascia una farmacia...