ROSETO. a-script: i frollini sono stati chiusi, pardon messi in forno, alle ore 22 di venerdì 14 marzo. Saranno disponibili per i consumatori, ehm i lettori, dalle ore 7:00 di sabato 15 marzo. Aurevoir
9 marzo. Dài Francesco, sei tutte noi! Altro che conflitto d'interessi. Altro che scuola Romani o biblioteca; musiche estive o buoni-pasto; buco paesistico alla Villa o alberi a casaccio piantati a caso. Dovevate vederlo il dottor Luciani, pluriassessore della Giunta Nugnes, ammirato ed applaudito al Premio Donna. Messaggio chiarissimo: non solo il suo (detto) conflitto d'interessi cade nell'ovvia indifferenza dell'opinione pubblica generale, ma è pienamente accettato, anzi considerato normalissimo, negli inner circle culturali cittadini.
10 marzo. Meno 360 mila euro. Mentre si acquista un suv-fuoristrada da 2.500 di cilindrata per il modico prezzo, a noleggio, di 63 mila euro, la ragioneria dell'Ente determina nel settore di bilancio della polizia municipale ben 359 mila euro di residui passivi. Vale a dire, a fronte di zero, diconsi zero euro, da incassare come residuo dell'an passato, se ne devono ancora pagare circa 360 mila. Insomma, si è andati larghi con le previsioni!
11 marzo. Timing perfetto. Ma allegria, è facile che per le elezioni del 2027 avremo la stazione dei treni rinnovata. Intanto abbiamo cominciato ad annunciarla. Per creare un po' di suspance. In attesa della nuova stazione, tuttavia, il sito internet municipale svela un altro tipo di timing. L'associazione di cui l'assessore Francesco Luciani è stato fondatore e dirigente (all'inzio), quindi socio (secondo le opposizioni) ha beneficiato (oltre al contributo di 15 mila-45 mila nel triennio per l'evento musicale estivo e l'affidamento da 17 mila euro – al momento sospeso – per la biblioteca), anche di una sovvenzione di 15 mila euro nell'ambito dei festeggiamenti natalizi. Il relativo pagamento è apparso appunto oggi sull'albo pretorio.
12 marzo. Se fanno come il campanile “'st'apposte”! Riapre a metà la chiesa di Montepagano, il cui torrino fu colpito da un fulmine sei mesi or sono. Ma così, teme Simone Aloisi, ex-consigliere comunale Pd paganese, funzione e fruizione dei contenuti artistici sono compromessi. Si spera allora la chiesa non segua il campanile, ingabbiato da circa due anni con ritardi notevoli nei lavori condotti della Sovrintendenza sui quali ritardi il Comune, nella sostanza, nulla obietta.
13 marzo. Alla musica il 28 per cento più delle strade. Il Comune dirama un avviso pubblico ed invita le associazioni che vogliono organizzare manifestazioni estive a farsi avanti. Tranne, è da pensare, per qualcuna di codeste già da tempo assegnata, tramite affidamento diretto con tanto di delibera amministrativa. Ed talmente rilevante, detto affidamento, che supera del 28 per cento nel suo totale la cifra che si vanta di aver riservato alla manutenzione delle strade secondarie: 77 mila di quelle contro 60 mila di queste. Insomma, per le strade poderali 3 euro al metro lineare (poco più di due caffè al metro), per la musica e gli eventi relativi 59.231 caffé, tanto per restare nel paragone!
14 marzo. Ola for sindaco. Applauso preventivo in favore del sindaco Nugnes da parte dei giovani studenti che formano la quasi totalità del pubblico di un convegno in tema di rifiuti. Ed i frollini si sentono subito a disagio. Anche perché il pagamento della raccolta rifiuti è obbligatorio per legge, quindi il guadagno delle aziende del settore pressocché sicuro, ed anche se non ti piace il servizio devi pagare lo stesso. Ora, essere obbligato a pagare e poi sentirsi genericamente parlare di incivili a proposito di chi getta i rifiuti dove non si dovrebbe non avendolo tu frollino mai fatto, è come vedersi incolpato ingiustamente di quel che non va mentre reggitori del servizio e della politica si prendono la ola per quel che va. E no! i frollini non ci stanno. Ed infatti hanno salutato e se ne sono andati.
Nessun commento:
Posta un commento