In Italia, questa settimana, si festeggia la protezione civile. Ed i sindaci non si fanno pregare per declinazioni locali della cosa.Più che celebrare la protezione civile, però, dovremo prevenire le catastrofi. Più che sensibilizzare i cittadini, dovremo sensibilizzare le amministrazioni locali.
La protezione civile interviene dopo che sono successi i danni. Prima bisognerebbe fare la manutenzione dei fiumi, non far costruire ai piedi di colline franose, magari lasciando anche tagliare le scarpate naturali (a Roseto, ad esempio, basta farsi un giro); far costruire in modo antisismico, e così via.
Dopo, e solo dopo, potremmo anche glorificare la protezione civile. Sperando non ve ne sia mai bisogno, naturalmente.
Da noi, invece, l'importante è festeggiare.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Quanta storia in quelle carte!
TERAMO. "Vuoi venire a Teramo? C'è la presentazione della nuova direttrice dell'Archivio di stato, la dottoressa Oriana Rizzuto...

-
ROSETO. Che poi pensavo. A quel che diceva Luca Maggitti in un suo video di qualche giorno fa su “Roseto.com”: Nugnes ha la strada spianata ...
-
Vanessa Quaranta Gabriella Recchiuti ROSETO. Vengo a sapere che l'avvocato Gabriella Recchiuti, suppongo in qualità di esponente di “Azi...
-
in primo piano, l'assessora D'Elpidio ROSETO. Come un fiume carsico, ogni tanto – soprattutto grazie ad una parte della stampa teram...
Nessun commento:
Posta un commento