Al contrario di quanto sostengono i benpensanti, l'astensionismo è un segno di maturità. Molte persone si sono accorte che votare serve a poco. Se va bene per i più non cambia nulla, se va male peggiora. Specie nelle piccole realtà locali il voto è principalmente questione di amici e parenti più o meno direttamente interessati. Loro è giusto si impegnino, ma dagli altri che vogliono? Specie oggi che il voto è sempre più preda di coalizioni più o meno occasionali e precarie di liste civiche, perché la cosa dovrebbe riguardare chi non è... interessato? Il problema non è votarli; è cercare di controllarli dopo che sono stati eletti a che non facciano il bello ed il brutto tempo, come ahimè fanno indipendentemente dal numero di voti che acchiappano!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Frollini flash (cronaca friabile della settimana)
ROSETO. E l'estate corre a 340 (mila euro). Il “soldato” Addazii scatta in difesa del suo “generale”. Intanto un “soggetto” aggredisce ...

-
ROSETO. Fossimo noi ( noi contemporanei, diciamo) avvenuti nel tardo seicento (secolo XVII°); nell'epoca del barocco stramazzante a roc...
-
ROSETO. Che poi pensavo. A quel che diceva Luca Maggitti in un suo video di qualche giorno fa su “Roseto.com”: Nugnes ha la strada spianata ...
-
Vanessa Quaranta Gabriella Recchiuti ROSETO. Vengo a sapere che l'avvocato Gabriella Recchiuti, suppongo in qualità di esponente di “Azi...
Nessun commento:
Posta un commento