ROSETO. Da gran messe d'anni, all'affacciar dicembrino, tutti i Comuni organizzano “Il Natale”. Addobbano le strade, fanno l'albero, allestiscono manifestazioni. Sperando che l'atmosfera natalizia, oltre a ravvivare le vie, porti qualche cliente in più ai negozi locali, spesso stroncati da centri commerciali ed e-commerce. Nasce anche una specie di confronto con le città vicine; una sorta di gara “a chi fa più Natale”.

Così si comincia
già da domani (venerdì 29 novembre), in coincidenza con il
cosiddetto “Black friday” (che coloro che leggono sapranno
certamente più di me cos'è). Poi si proseguirà ogni veek-end
natalizio con addobbi, animazioni, mercatini, momenti musicali,
particolari “Arredi” di vetrine e marciapiedi e tutto quello che
potete leggere nella locandina qui riprodotta.
Insomma, i
commercianti rosetani si aspettano qualche riscontro, economico ed
anche sociale. E, nell'occasione, solo per venerdì 29 e sabato 30
novembre, il Comune ha concesso la sosta gratuita su via Nazionale e
piazza primo maggio. E qui, se proprio uno volesse un cicino
distaccarsi dal buonismo natalizio dovrebbe fare un esercizio di
logica. Vale a dire il seguente: se tu (tu Comune) mi dici che fermi
per due giorni le macchinette dei parcheggi sostenendo tu (tu Comune)
stesso che così favorisci il commercio, allora senza ammetterlo
riconosci che i parcheggi a pagamento al commercio fanno male.
Elementare Watson, non dite?
Nessun commento:
Posta un commento