Tutte cose, vale a dire, che non cambiano di un millesimo la vita concreta delle persone, cioè di coloro che sono sottoposti al loro dominio mediatico. Così chi è povero resta povero e magari manco ci può andare ai loro “eventi” e chi è ricco se la gode, tanto se la godrebbe comunque. Viene il dubbio se i Comuni siano ancora degli enti-locali oppure si siano di fatto trasformati in enti-impresari-di-spettacolo.
giovedì 27 luglio 2023
Ma sono Comuni o enti di spettacolo?
A giudicare dal
tipo di comunicazione che i sindaci (chi più chi meno tutti i
sindaci), organizzano specie d'estate ed in particolare nelle località
turistiche, sembrerebbe che questi passano il 90 per cento del loro
tempo a promuovere “eventi”: spettacoli, mostre, concerti e chi
più ne ha più ne metta. Ed ovviamente a presenziare agli stessi sia in fase di presentazione che di effettiva andata in scena sui vari palcoscenici.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Una persona, in probabile preda di problemi mentali, semina panico in centro
ROSETO. chiaro che non è colpa del sindaco in carica (poteva succedere con qualsiasi sindaco) se qualcuno dà di matto e sfascia una farmacia...

-
ROSETO. Fossimo noi ( noi contemporanei, diciamo) avvenuti nel tardo seicento (secolo XVII°); nell'epoca del barocco stramazzante a roc...
-
ROSETO. Che poi pensavo. A quel che diceva Luca Maggitti in un suo video di qualche giorno fa su “Roseto.com”: Nugnes ha la strada spianata ...
-
Vanessa Quaranta Gabriella Recchiuti ROSETO. Vengo a sapere che l'avvocato Gabriella Recchiuti, suppongo in qualità di esponente di “Azi...
Nessun commento:
Posta un commento